
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Anno: 2021 | 2020 | 2019 | 2018
Guarda il programma del : clicca qui »
ottobre 2021
Presentazione Libro “Francesco Baracca: Carteggio 1900 – 1918”
Nel corso dell'evento gli Autori illustreranno il Libro che riporta l'intero epistolario di Francesco Baracca che parte dal 1900 e termina con la morte dell'Asso della Caccia italiana nel corso della Grande Guerra nel 1918.
Ulteriori informazioni »novembre 2020
Concerto Schubertiadi
Il recital di musica classica dal titolo ‘’Schubertiadi’’ – dal Romanticismo a Stanley Kubrick è evento musicale che si richiama ai momenti
Ulteriori informazioni »novembre 2019
Workshop su “L’Additive Manufacturing a supporto del Settore Difesa e Sicurezza”
L’Additive Manufacturing si affaccia a questo secolo con il potenziale richiesto per cambiare radicalmente i principi ed i metodi di produzione e di distribuzione delle merci su scala globale ed insieme all’affermarsi di metodologie di predictive maintenance rappresenta la vera innovazione di breakthrough che rivoluzionerà non solo il modo di pensare, sviluppare, produrre ed integrare nel ciclo di impiego il prodotto, ma anche di gestire i mezzi e sistemi tecnologici complessi e critici.
Ulteriori informazioni »Conferenza di Astronomia del 15 Novembre 2019
Nel primo incontro partendo dalla considerazione della strumentazione sofisticata e delle grandi potenze di calcolo disponibili diventa molto più sensato oggigiorno rispetto che nel passato porsi la domanda: “siamo soli nell’universo”? Questo è il fondamento del programma SETI (Search for Extra Terrestrial Intelligence). Nel corso della conferenza si discuterà delle attuali attività e delle sue criticità.
Nel secondo incontro scopriremo come, con l’utilizzo di semplici oggetti del quotidiano, sia possibile fare astronomia ad un buon livello senza disporre di un generoso budget.
dicembre 2018
La traslazione della Santa Casa tra storia e culto religioso
Nel 1920 Papa Benedetto XV, su richiesta delle varie Associazioni Aviatorie del mondo, proclamò la Madonna di Loreto Patrona dell'Aviazione, in ragione del riconoscimento da parte della Chiesa della verità storica del miracolo della Traslazione della Santa Casa di Nazareth, oggi talvolta negato anche in taluni ambienti cattolici.
Ulteriori informazioni »