Associazione Arma Aeronautica Sezione Roma 2 Luigi Broglio

Caricamento Eventi

Archivio Eventi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Anno: 2021 | 2020 | 2019 | 2018

Guarda il programma del : clicca qui »

febbraio 2025

La diplomazia dell’arroganza

18 Febbraio @ 17:00 - 19:30
Casa Aviatore Roma, Italia + Google Maps

Il prof. Luigi Troiani, docente presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino, ha elaborato, in un suo fortunato saggio, una teoria tesa a spiegare i comportamenti aggressivi delle potenze nel nostro tempo. Di fronte all'attuale crisi internazionale, la sua analisi appare calzante. Una conversazione pubblica tra l'autore e il giornalista Rai Ennio Cavalli sarà un utile approfondimento.

Ulteriori informazioni »

La morte di Italo Balbo

7 Febbraio @ 17:30 - 19:30
Casa Aviatore Roma, Italia

Il Convegno si pone lo scopo di ricostruire gli ultimi momenti della vita di Italo Balbo sulla scorta della documentazione archivistica e della moderna metodologia di sicurezza del volo, spiegando come fattore organizzativo e umano furono cruciali nel tragico epilogo della giornata.

Ulteriori informazioni »

novembre 2024

La NATO nell’era dell’Incertezza

21 Novembre 2024 @ 17:00 - 19:30
Casa Aviatore Roma, Italia

Riflessioni sul futuro dell'Alleanza Atlantica a seguito del cambio del suo Segretario Generale e del Nuovo Presidente degli Stati Uniti.

Ulteriori informazioni »

giugno 2024

Concerto Musica d’estate

26 Giugno 2024 @ 17:30 - 19:30
Casa Aviatore Roma, Italia

Questo concerto, organizzato dal M° Stefano Scarcella (concertista di chiara fama e docente di Conservatorio), vede giovani virtuosi (provenienti dal Conservatorio di Frosinone Licino Refice) regale ai gentili partecipanti momenti di altissima musica, con brani del repertorio classico.

Ulteriori informazioni »

maggio 2024

60 Anniversario del San Marco 1

22 Maggio 2024 @ 15:30 - 19:00
Casa Aviatore Roma, Italia

Visione, iniziativa, coraggio e determinazione sono gli ingredienti che hanno permesso all’Italia di essere il terzo paese ad avere un proprio satellite in orbita inserendola tra i principali contributori all’esplorazione dello spazio. Il messaggio ai nostri giovani rimane forte.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi