Associazione Arma Aeronautica Sezione Roma 2 Luigi Broglio

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Convegno su Volo Ipersonico

3 Aprile @ 9:50 - 13:00

Convegno

"Volo Ipersonico civile e militare: cosa fa l’Europa?”

Il volo ipersonico, nelle sue declinazioni civile e militare, continua a ricevere attenzione e risorse. Le incertezze a carattere geopolitico sembrano far prevalere la dimensione militare ma non mancano iniziative di studio, ricerca e sperimentazione rivolte alla realizzazione di sistemi di trasporto che riducano i tempi di volo sulle medie e lunghe distanze (voli antipodali).
Nonostante la preminenza assunta dalla conquista dello spazio, o meglio in concomitanza con la stessa, progetti a finanziamento pubblico o privato continuano ad investire risorse nella ricerca di soluzioni tecnologiche che consentano di raggiungere, in sicurezza, velocità ipersoniche nell’atmosfera terrestre o ai suoi margini superando le attuali difficoltà (propulsione, resistenza alle alte temperature, guida e controllo).
Nel settore civile, i nuovi mezzi aerospaziali dovranno convivere con gli attuali sistemi di trasporto e, per consentirne l’accesso al pubblico, utilizzare le stesse infrastrutture nel complesso sistema di gestione degli spazi aerei e su terra.
Nell’ambito della sicurezza e difesa, l’impegno economico associato allo sviluppo di sistemi ipersonici favorisce le grandi realtà statuali. Ma non potendo accettare squilibri nei rapporti internazionali, spesso forieri di azzardi e rischi imprevedibili, una percorribile e più accettabile alternativa è lo sviluppo di adeguati sistemi di difesa a contrasto di vettori ipersonici.
In entrambi i contesti è evidente, e si sta confermando sempre più necessaria, una forte collaborazione tra iniziativa pubblica e privata che consenta di cogliere il meglio di quanto entrambe sono in grado di offrire.
Il convegno si propone di esplorare le attività in corso proiettate in un futuro più o meno prossimo a cui, con realismo, occorre prepararsi.
Saranno, in particolare, trattati:
- Il percorso dell’Unione Europea verso il volo ipersonico;
- European Concept of Higher Airspace Operations;
- Punto su tecnologia, progressi e prospettive.

Moderatore:

  •  Gen. BA (ca ) Giuseppe Cornacchia _ V. Presidente Sezione Roma 2 “Luigi Broglio”

Intervengono:

  • Dr. Roberta Fusaro _ Politecnico di Torino;
  • Ing. Giovanni D’Antonio _ Direttore Innovazione Tecnologica, ENAC;
  • Ing. Gennaro Russo _ Distretto Aerospaziale Campania;
  • Ing. Sara Di Benedetto _ Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA);
  • Ing. Marco Tantardini _ Lockheed Martin, Space Strategy and Business Development Lead for Europe.

Si Allega:

 

Dettagli

Data:
3 Aprile
Ora:
9:50 - 13:00
Categoria Evento:

Luogo

Casa Aviatore
Roma, Italia

Organizzatore

Sezione Roma 2